Acustica edilizia

L’acustica edilizia è una branca dell’acustica applicata che si concentra sul controllo del rumore e sulla progettazione di ambienti interni ed esterni per garantire il comfort acustico degli occupanti degli edifici.

Essa combina conoscenze di acustica, architettura, ingegneria civile e altre discipline correlate per affrontare delle sfide acustiche legate alla progettazione, alla costruzione e alla gestione degli edifici.

Progettazione

La progettazione acustica è un processo che mira a pianificare e implementare soluzioni per controllare il rumore e migliorare il comfort acustico negli ambienti interni ed esterni, analizzando il contesto, definendo delle soluzioni mediante strategie di progettazione.

Requisiti acustici passivi

I requisiti acustici passivi si riferiscono alle caratteristiche e alle soluzioni progettuali che vengono implementate durante la fase di progettazione degli edifici e delle infrastrutture per migliorare l’isolamento acustico e il comfort sonoro senza l’uso di dispositivi attivi come sistemi di isolamento del suono attivo o cancellazione del rumore.

Collaudo

Il collaudo acustico verifica che le opere realizzate rispettino i requisiti acustici previsti dalla normativa e dai progetti iniziali. Questo processo implica una serie di misurazioni e verifiche sul campo per valutare l’efficacia delle soluzioni acustiche eseguite.

Contattateci oggi stesso per una consulenza personalizzata

Siamo pronti ad aiutarvi a trasformare le vostre idee in realtà sonore straordinarie.