Acustica ambientale
L’acustica ambientale è una disciplina che si occupa dello studio del suono nell’ambiente esterno e del suo impatto sulla qualità della vita umana e sull’ambiente circostante. Essa comprende una serie di attività volte a valutare, monitorare e gestire il rumore proveniente da varie fonti, come il traffico stradale, ferroviario e aereo, le attività industriali, commerciali e ricreative come bar e ristoranti, nonché altri rumori generati dall’uomo.
I rilievi acustici sono uno strumento fondamentale dell’acustica ambientale e consistono nella misurazione e nella registrazione dei livelli di rumore in diversi contesti e in diversi momenti della giornata. Questi rilievi forniscono dati oggettivi sulla presenza e sull’intensità del rumore, consentendo agli esperti di valutare l’impatto acustico sulle persone, sugli animali e sull’ambiente circostante.
In sintesi, l’acustica ambientale si occupa dell’analisi, della valutazione e della gestione del rumore nell’ambiente esterno, al fine di proteggere la salute umana, preservare l’ambiente naturale e migliorare la qualità della vita nelle comunità.

Previsionale di impatto acustico
La valutazione previsionale di impatto acustico è uno strumento fondamentale per garantire che i livelli di rumore prodotto da nuove opere, attività o infrastrutture sull’ambiente circostante, non superino i limiti stabiliti dalle normative vigenti, al fine di tutelare la salute pubblica e il benessere psico-fisico delle persone.

Previsionale di clima acustico
La valutazione previsionale di clima acustico è uno studio finalizzato a valutare le condizioni di rumorosità ambientale in un’area specifica prima dell’implementazione di un nuovo progetto, attività o infrastruttura.
Questo tipo di analisi serve a descrivere lo stato attuale del clima acustico, ossia i livelli di rumore esistenti e le loro caratteristiche, al fine di pianificare correttamente le nuove opere e garantire il rispetto delle normative acustiche.

Perizia acustica
Una perizia acustica (o fonometrica) è un documento tecnico dettagliato, condotto da tecnici competenti abilitati e iscritti all’ALBO nazionale ENTECA, nel quale vengono valutati i livelli di rumore in un’area specifica o in relazione a una specifica sorgente di rumore.
Questo tipo di perizia può essere richiesta in vari contesti, come la pianificazione urbana, la gestione ambientale, le dispute legali, e la verifica di conformità con le normative acustiche vigenti, sia da enti pubblici che da privati.
Contattateci oggi stesso per una consulenza personalizzata
Siamo pronti ad aiutarvi a trasformare le vostre idee in realtà sonore straordinarie.